Sei in HOME

Mostra dei bovini di razza Chianina

Dal 25/03/2023 al 26/03/2023

Sabato 25 e domenica 26 marzo, due giorni per immergersi nell’atmosfera della civiltà contadina a Fratticciola: degustazioni, rievocazioni, spettacoli e fiere agricole 


È tutto pronto per la 68^ edizione della Mostra dei bovini di razza chianina, sabato 25 e domenica 26 marzo al Museo della Civiltà contadina di Fratticciola si terrà la due giorni dedicata al «Gigante bianco». Il programma mette in evidenza il mercato del vitellone da carne e il concorso della vitelle da carne pregiata, con la fiera agroalimentare e la mostra mercato delle attrezzature agricole e prodotti del territorio. L’iniziativa, organizzata da Cortona Sviluppo e Amministrazione comunale, si avvale del sostegno della Banca Popolare di Cortona, dell’associazione Carro Agricolo, del Consorzio Vini Doc Cortona, dell’associazione regionale Allevatori della Toscana, del Consorzio di tutela del Vitellone bianco dell’Appennino centrale, oltre che dell’istituto di istruzione superiore delle Capezzine.


Si parte sabato 25 marzo: alle 9 si apre la mostra dei bovini e l’esposizione fotografica sulla razza Chianina. Alla stessa ora prendono il via anche la fiera agroalimentare e la mostra mercato delle attrezzature agricole che resteranno aperte per tutta la durata della manifestazione. Alle ore 10, alla presenza della autorità e degli organizzatori, si terrà il taglio del nastro e la benedizione degli animali. Subito protagoniste sono le eccellenze enogastronomiche grazie alla Degustazione vini a cura del Consorzio Cortona Vini e allo «Spuntino del quinto quarto» con tanto di lezione di Scienza dell’Alimentazione a cura degli studenti dell’Istituto Professionale Alberghiero. Segue la valutazione degli animali in mostra a cura della giuria e la lezione tenuta dagli studenti del Tecnico Agrario e del Professionale Agrario sulla valutazione morfo-funzionale della razza Chianina con focus sulla corretta alimentazione. A fine mattinata è prevista la proclamazione dei vincitori del concorso. Il pomeriggio prosegue con il convegno su «Miglioramento morfo-funzionale del bovino di razza Chianina, dagli Etruschi alle prospettive future» e «Foraggicoltura ai tempi del cambiamento climatico: nuove tecnologie e vecchie pratiche agronomiche». Seguono la passeggiata storica con i buoi da lavoro, dimostrazioni ed esibizioni con animali della nostra tradizione contadina 


Domenica 26 marzo la rassegna si apre alle 10 con l’esposizione di animali da cortile e la passeggiata ecologica gruppo trekking Camucia e cicloraduno gruppo ciclistico Val di Loreto/Cortonese. Alle ore 11 la sfilata con i mezzi agricoli d’epoca, mentre alle 12 grazie alla chef Ilaria Salvadori della Fattoria Bistecca si tiene il «Cooking show» «Come ti cucino la Chianina». Alle 15 si terrà lo spettacolo folkloristico a cura della compagnia Il Cilindro. Nel pomeriggio si terranno dimostrazioni ed esibizioni con animali della nostra tradizione contadina, fra cui l’aratura con i buoi, oltre alla dimostrazione di «Agility Dog». Alle 18,30 è fissata la premiazione della Mostra dei Bovini, in conclusione la cena a base dei tagli poveri di Vitellone Chianino, organizzata dall’Associazione “Il Carro”, (su prenotazione Fulvio: 335382003 - Chiara: 3397959034 - Adelmo: 0575617014).

Allegati:

Approfondimenti:

Ultimo agg.to: 21/09/2022