Cortona Eventi
«Cinema Insieme», quattro film sul tema della legalità
Dal 21/11/2022 al 20/12/2022
Dopo il successo dell’edizione 2021, torna al Teatro Signorelli di Cortona la rassegna «Cinema Insieme», questa volta sul tema della legalità.
Saranno proiettati quattro film: lunedì 21 novembre L’ora legale di Ficarra e Picone, su una campagna elettorale per le amministrative nella quale le aspettative di cambiamento si scontrano con la realtà; lunedì 28 novembre Il sindaco pescatore di Maurizio Zaccaro, sulla vicenda umana di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica (Salerno), ucciso nel 2010 dalla criminalità organizzata; lunedì 5 dicembre Metti la nonna in freezer di Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi, una commedia nera sulle lentezze della burocrazia; lunedì 20 dicembre Fortapàsc di Marco Risi, la storia del giornalista del Mattino di Napoli Giancarlo Siani, ucciso dalla camorra a soli 26 anni. Tutte le proiezioni saranno alle ore 21.00. È possibile partecipare acquistando una tessera di abbonamento con offerta consigliata di € 10,00 per i quattro film.
L’iniziativa, organizzata dall’associazione «Camminiamo Insieme», persegue l’obiettivo di suscitare una riflessione sugli ideali e valori dei nostri giorni attraverso il linguaggio del cinema. La sua realizzazione è stata possibile grazie al contributo di Accademia degli Arditi, Icaro, Gruppo Tecnocopy e Alliance Medical. La selezione dei film è a cura di un comitato scientifico presieduto dal prof. Marco Pistoia, professore di Storia e critica del cinema e di Filmologia presso l’Università degli Studi di Salerno, e composto da Romano Scaramucci, Alessandro Ferri e Daniele Bianchi.
Per informazioni è possibile chiamare i numeri: 348 5839488 e 0575 601882.
Ultimo agg.to: 21/09/2022