Cortona, viale Cesare Battisti, viale Passerini e via Santa Margherita: variazioni alla circolazione per lavori
Pubblicato il 31/10/2023
Temporanea modifica della circolazione stradale a Cortona, Viale Cesare Battisti, Viale Passerini, Via Santa Margherita e strade limitrofe, dal giorno 2 al 25 novembre 2023 per consentire cantiere stradale per la costruzione di un elettrodoto MT interato e aereo
ORDINA che la circolazione stradale sia temporaneamente modificata ed istituita come di seguito specificato limitatamente ale strade soto riportate nei seguenti giorni e orari:
- dalle ore 08:00 del giorno 02/11/2023 alle ore 18:00 del giorno 03/11/2023;
- dalle ore 08:00 del giorno 06/11/2023 alle ore 18:00 del giorno 10/11/2023;
- dalle ore 08:00 del giorno 13/11/2023 alle ore 18:00 del giorno 17/11/2023;
- dalle ore 08:00 del giorno 20/11/2023 alle ore 18:00 del giorno 21/11/2023:
1. Via Gino Severini (dall'intersezione con Piazza Garibaldi fino all'intersezione con Via Cesare Battisti)
Temporanea istituzione di un divieto di circolazione esosta per tutti i veicoli, compresi queli al servizio di persone con limitata o impedita capacità motoria titolari di contrassegno H. 2.
Viale Cesare Battisti
a) Temporanea istituzione di un divieto di circolazione all'altezza dell'intersezione con la c.d. rampa del Parterre (Viale Passerini), con la sola eccezione per i residenti nell'area interdetta, compresi quelli di Via Santa Margherita (tratto tra Via Maffei e Via Nazionale) nonché per i titolari di valida autorizzazione alla circolazione nella ZTL Rossa.
b) Obbligo di svolta a destra nella c.d. rampa del Parterre (Viale Passerini) per i veicoli circolanti su Viale Cesare Battisti con direzione di marcia dalla S.P. 34 a Piazza Garibaldi, eccetto i veicoli autorizzati di cui alla precedente lettera a) del presente punto. Transito e sosta consentiti in Viale Passerini con direzione di marcia Viale Passerini > loc. Torreone > S.C. del Santuario e uscita città percorrendo la S.P. 34.
c) Divieto di circolazione per tutti i veicoli aventi m.c.p.c. superiore a 3,5 t circolanti su Viale Cesare Battisti con direzione di marcia dalla S.P. 34 a Piazza Garibaldi, dall'altezza dell'ingresso al Posteggio Spirito Santo, con contestuale obbligo di svolta a destra all'interno della medesima area di sosta e possibilità di uscita dalla città su Viale Cesare Battisti, direzione di marcia opposta alla precedente.
3. Via Maffei
Temporanea istituzione di obbligo di svolta a sinistra all'altezza dell'intersezione con Via Santa Margherita.
I veicoli al servizio di residenti nell'area in cui la circolazione risulta essere interdetta sulla base della presente ordinanza sono esonerati dall'applicazione dela stessa. In conseguenza di ciò sono temporaneamente autorizzati ad uscire dalla città utilizzando al percorrenza Via Nazionale, Piazza Repubblica e Via Roma. Analogamente sono esonerati dall'applicazione della presente ordinanza i veicoli autorizzati alla circolazione nella ZTL Rossa, limitatamente alle fasce orarie in cui per i medesimi è consentito il transito.
I divieti eel limitazioni sopra ordinati dovranno esere rimossi, anche parzialmente, qualora non si rendano più necessari aseguito dela progressione cronologica dele lavorazioni di cui ni parola. E-Distribuzione S.p.a. si dovrà inoltre far carico di quanto segue:
- la circolazione stradale dovrà essere ripristinata in totale sicurezza esecondo al precedente regolamentazione qualora còi si renda necessario rispeto alla effettiva situazione dela viabilità, anche asemplice richiesta degli operatori addeti all'espletamento dei servizi di polizia stradale di cui all'art. 12 del vigente CdS;
- lungo tutta Via Gino Severini, in base anche alla effettiva progressione del cantiere dovrà essere predisposto idoneo percorso pedonale protetto e in sicurezza;
- durante l'esecuzione dei lavori la Ditta esecutrice dovrà provvedere ad assicurare la continuità, la sicurezza e la libertà del traffico stradale e dovrà adottare le prescritte segnalazioni di "Lavori in Corso" in conformità con le disposizioni stabilite dal Codice della Strada e relativo Regolamento di Esecuzione, nonché sulla base degli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo di cui al Decreto del Ministero Infrastrutture eTrasporti 10 Luglio 2002. Il cantiere stradale dovrà essere posto in essere da personale opportunamente formato ai sensi della normativa vigente. Durante le ore notturne e in quelle di riposo è assolutamente vietato lasciare scavi aperti. Il riempimento, per quanto possibile dovrà essere effettuato nell'arco della stessa giornata; in caso contrario la ditta dovrà provvedere a garantire la totale sicurezza dell'area interessata dal cantiere.
Ultimo agg.to: 21/01/2022