Rischio neve, codice giallo per la giornata di domenica 22 gennaio
Pubblicato il 21/01/2023
FENOMENI PREVISTI
Un profondo vortice depressionario sul medio Adriatico tende a risalire verso nord interessando dalla prossima notte anche l'appennino Toscano orientale (con abbondanti nevicate) e anche se più marginalmente la Toscana centro meridionale con nevicate fino a bassa quota.
VENTO: sabato e domenica, vento forte da nord-est su gran parte della regione possibili forti con raffiche, localmente molto forti sull'Appennino aretino.
MARE: sabato e domenica, mare molto mosso al largo sul settore meridionale.
NEVE: oggi, sabato, inizialmente deboli nevicate fino a 200 metri di quota sulle zone orientali della regione (Alta Val Tiberina, Appennino aretino) e localmente ridosso dei versanti orientali dell'Amiata, Dal tardo pomeriggio e in serata graduale intensificazione delle nevicate sulle zone Appenniniche (specie versanti orientali). Accumuli di oggi, sabato, fino a poco abbondanti sull'Appennino aretino (specie versanti orientali) e sulla Val Tiberina, sull' Alto Mugello e sull'Appennino fiorentino, altrove non significativi. Domani, domenica, nel corso della notte ulteriore intensificazione delle nevicate (anche a carattere di rovescio) oltre i 100-200 metri di quota sui versanti orientali appenninici, in particolare delle province di Arezzo e Firenze (Val Tiberina, Alto Mugello e Casentino); dal primo mattino probabile estensione delle nevicate oltre i 300 metri di quota a gran parte delle zone centro meridionali (in particolare delle province di Arezzo, Siena e Grosseto). Accumuli: sull'Appennino Aretino (specie versanti orientali) e sulla Val Tiberina fino ad abbondanti, localmente molto abbondanti. In Casentino, Alto Mugello e Appennino fiorentino fino ad abbondanti. Su tutte le altre zone centro meridionali oltre i 300 metri (basso Mugello, Val di Chiana, Chianti fiorentino e zone collinari delle province di Arezzo, Siena, Grosseto e basso pisano) generalmente poco abbondanti, localmente abbondanti in particolare su bassa Val di Chiana, Val d'Orcia.
Ultimo agg.to: 21/01/2022