Ossaia, modifica circolazione stradale in occasione di manifestazione sportiva
Pubblicato il 21/10/2022
Temporanea modifica della circolazione stradale nel Comune di Cortona in occasione della competizione su strada denominata “XIII Trofeo Villa Romana Memorial Giuliano Tariffi” – gara ciclistica amatoriale MTB, in programma in data 23/10/2022 in Cortona, Località Ossaia. S. C. DELL’OSSAIA (dall’intersezione con la SR 71 Umbro Casentinese all’intersezione con la S.C. del Nappini) Temporanea istituzione di un divieto di circolazione per tutti i veicoli nel tratto di strada sopra indi cato, per il giorno 23/10/2022, dalle ore 09:00 alle ore 12:30;
TRATTI DI STRADA DI PUBBLICA VIABILITA? INTERESSATI DAL PASSAGGIO DEL- LA COMPETIZIONE DI CUI ALL’AUTORIZZAZIONE RILASCIATA DAL COMUNE DI CORTONA Sospensione temporanea della circolazione per il giorno 23/10/2022, dalle ore 09:00 alle ore 12:30, nelle strade di pubblica viabilita? del Comune di Cortona interessate dal passaggio della competizio ne sopra riportata come da documentazione allegata e nelle rappresentazioni cartografiche del per corso che fa parte integrante e sostanziale della presente ordinanza. In ciascun punto del percorso la sospensione della circolazione avra? la durata strettamente necessa ria al transito dei concorrenti ritenuti in corsa, secondo i regolamenti sportivi e l’autorizzazione alla gara rilasciata con inizio dal momento del passaggio del veicolo recante il cartello mobile "INIZIO GARA CICLISTICA" fino al passaggio di quello con il cartello mobile "FINE GARA CICLISTI CA". In ogni caso, la durata della sospensione, in ciascun punto del percorso, non potra? essere superiore a 15 minuti, calcolati dal momento del transito del primo concorrente. Durante il periodo di sospensione temporanea della circolazione:
? e? vietato il transito di qualsiasi veicolo non al seguito della gara, in entrambi i sensi di mar cia del tratto interessato dal movimento dei concorrenti;
? e? fatto divieto a tutti i conducenti di veicoli di immettersi nei tratti di strada oggetto del pre sente divieto di circolazione;
? e? fatto obbligo a tutti i veicoli provenienti da strade o da aree che intersecano, ovvero che si immettono nei tratti di strada oggetto del divieto di circolazione sopra indicato, di arrestarsi prima di impegnarli, rispettando le segnalazioni manuali o luminose degli organi preposti alla vigilanza o del personale dell’organizzazione;
? e? fatto obbligo ai conducenti di veicoli ed ai pedoni di non attraversare la strada durante il periodo e nei tratti interessati dal presente divieto di circolazione. Ferma restando la necessita? di adottare tutte le cautele necessarie ad evitare pericoli per i concorren ti, i divieti e gli obblighi sopraindicati non si applicano ai veicoli adibiti a servizi di polizia, antin cendio e pronto soccorso, nonche? a quelli specificamente autorizzati dall'organizzazione o dagli or gani di polizia preposti alla vigilanza.
DISPONE altresi? quanto segue:
? la carovana ciclistica dovra? essere scortata secondo le prescrizioni dell’autorizzazione, nel numero, con le attrezzature, gli equipaggiamenti e secondo le modalita? di svolgimento previ ste dal vigente Disciplinare per le Scorte Tecniche alle Competizioni Ciclistiche approvato con provvedimento del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti;
? l'organizzazione dovra? predisporre un idoneo servizio e, ove necessario, una specifica segna letica in corrispondenza delle intersezioni stradali che interessano il transito della corsa, in modo che tutti gli utenti della strada siano resi edotti della sospensione temporanea della cir colazione;
? l’organizzazione dovra? pubblicizzare il presente atto avvalendosi anche di strumenti di dif fusione fonica, nonche? di comunicati sui mezzi di informazione.
Quanto previsto nella presente ordinanza sospende temporaneamente tutte le norme contenute in analoghi precedenti provvedimenti in contrasto con questa. Tutti i divieti, gli obblighi e le limitazioni comprese nella presente Ordinanza verranno portati a conoscenza del pubblico mediante l'apposizione della prescritta segnaletica stradale, messa in opera a spese del richiedente e mantenuta in essere a propria cura e spese.
Ultimo agg.to: 21/01/2022