Ossaia, senso unico alternato e divieto di circolazione su strada comunale per lavori

Pubblicato il 09/10/2022

Temporanea istituzione di un senso unico alternato e di un divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli ad esclusione dei residenti e dei mezzi del servizio pubblico di linea, lungo la S.C. dell’Ossaia il civico n.28 e la strada del locale cimiero, dal giorno 11/10/2022 al giorno 21/10/2022, dalle ore 08:00 alle ore 18:00 di ciascun giorno ad esclusione di sabato e domenica, per i lavori di realizzazione di un elettrodotto interrato.

Dal giorno 11/10/2022 al giorno 13/10/2022: Tratto di Strada Comunale compreso tra il civico 28 e il civico 32 Temporanea istituzione di un senso unico alternato regolato da impianto semaforico a/o mo- vieri, dalle ore 08:00 alle ore 18:00 di ciascun giorno, La circolazione stradale dovra? essere ripristinata in totale sicurezza e secondo la precedente regolamentazione dalle ore 18:00 alle ore 08:00 di ciascun giorno lavorativo e nelle giornate nelle quali i lavori non si dovessero effettuare.

Dal giorno 14/10/2022 al giorno 21/10/2022: Temporanea istituzione di un divieto di circolazione, dalle ore 08:00 alle ore 18:00 di ciascun giorno, escluso sabato e domenica per tutti i veicoli compresi quelli al servizio di persone disa- bili titolari di specifico contrassegno, ad esclusione dell’autobus del servizio pubblico di linea per la corsa delle ore 14:19. La circolazione stradale dovra? essere ripristinata in totale sicurezza e secondo la precedente regolamentazione dalle ore 18:00 alle ore 08:00 di ciascun giorno lavorativo, dalle ore 18:00 del venerdi? 14/10/2022 alle ore 08:00 del lunedi? 17/10/2022 e nelle giornate nelle quali i lavori non si dovessero effettuare.

I residenti all’interno dell’aria interdetta, prima e dopo il cantiere mobile, nonche? i mezzi di Polizia, Soccorso e in Servizio N.U. di Sei Toscana, sono autorizzati a raggiungere le abitazio- ni in base all’effettiva ubicazione del cantiere medesimo ed utilizzando la viabilita? lungo la strada di collegamento tra la stessa Comunale e la SR 71 Umbro Casentinese.

Tuttavia anche per le categorie di utenti sopra citate, la suddetta deroga non trova applicazione qualora ven- gano utilizzati veicoli aventi m.c.p.c. superiore a 3,5 t ovvero lunghezza superiore a m 5 ovve- ro larghezza superiore a m 2 ovvero per tutti i complessi di veicoli.

Trattandosi di cantiere mobile su strada in avanzamento la dimensione massima del medesimo non potra? comunque eccedere lungo l’asse longitudinale della strada m 30,00. In ogni caso si prescrive che:

? i divieti e le limitazioni sopra ordinati dovranno essere rimossi, anche parzialmente, qualora non si rendano piu? necessari a seguito della progressione cronologica delle lavorazioni di cui in parola, previa immediata comunicazione alla PM;

? la circolazione stradale dovra? essere ripristinata in totale sicurezza e secondo la Strada Comunale dell’Ossaia, nel tratto di strada compreso tra il civico 32 e l’intersezione con la strada denominata “dell’Essolina” precedente regolamentazione qualora cio? si renda necessario rispetto alla effettiva situazione della viabilita?, anche a semplice richiesta degli operatori addetti all’espletamento dei servizi di polizia stradale di cui all’art. 12 del vigente CdS.

? L’allestimento del cantiere dovra? avvenire a partire dalle ore 08:00, ovvero dopo il passaggio dell’autobus di linea pubblica delle ore 07:40 e alle ore 14:00 dovra? essere ripristinata la viabilita? in sicurezza, per garantire il passaggio dell’autobus delle ore 14:19;

Ultimo agg.to: 21/01/2022