Cortonantiquaria: successo per la presentazione di «Un viaggio nel Futurismo, da Boccioni a Depero»
Pubblicato il 20/08/2022
Dopo l’inaugurazione della Cortonantiquaria, oggi è stato il giorno della mostra collaterale «Un viaggio nel Futurismo, da Boccioni a Depero». Tanta gente al Teatro Signorelli ad ammirare i dipinti di maestri di questa avanguardia del Novecento.
Protagoniste della presentazione sono state la curatrice Simona Bartolena e la gallerista Daniela Porta, titolare, insieme a Grazia Casiraghi, di Leo Galleries che ha prestato le opere della propria collezione e di collezioni private. Il sindaco Luciano Meoni e l’assessore alla Cultura Francesco Attesti hanno portato il loro saluto sottolineando l’importanza di questo evento che valorizza ancora di più il sessantesimo compleanno della Mostra mercato dell’antiquariato.
Il biglietto di accesso alla Cortonantiquaria permette di ammirare anche la mostra collaterale, al Teatro Signorelli è stata allestita per l’occasione una biglietteria distaccata. Con il ticket è possibile visitare a costo ridotto anche i musei (Maec e Diocesano) e le altre mostre presenti in città, fra cui «Guernica, genesi di un capolavoro» e «Del Barocco Ingegno», dedicata a Pietro Da Cortona.
Come Cortonantiquaria, anche la mostra «Un viaggio nel Futurismo, da Boccioni a Depero» sarà aperta fino al 4 settembre.
Ultimo agg.to: 21/01/2022