Il mattatoio comunale è 4.0. Completati i lavori, ora la produzione può raddoppiare
Pubblicato il 18/06/2022
Sono conclusi i lavori di ammodernamento ed ampliamento del mattatoio comunale di Cortona. La struttura gestita dalla società Cortona Sviluppo può adesso aumentare la produzione e offrire ulteriori servizi per la filiera della Chianina ma anche per le altre produzioni zootecniche di eccellenza.
L’Amministrazione comunale e la Cortona Sviluppo hanno investito circa 700mila euro di cui 250mila finanziati grazie alle normative dell’industria 4.0. Ecco che il mattatoio può contare su un nuovo ambiente per la lavorazione e il sezionamento delle carni, offrendo un ulteriore servizio alle imprese. Completerà il piano di ammodernamento della struttura la riqualificazione del depuratore che sarà effettuata nei prossimi giorni.
Quello cortonese è l’unico mattatoio pubblico in provincia di Arezzo, segno di una visione secondo cui le istituzioni collaborano con le imprese nel segno della professionalità, della sicurezza e della convenienza. A salutare la conclusione dei lavori sono stati il sindaco di Cortona Luciano Meoni, il presidente di Cortona Sviluppo Fabio Procacci e i rappresentanti dei gruppi consiliari e delle forze politiche di maggioranza.
«Abbiamo raggiunto un altro obiettivo del programma di governo - ha dichiarato il primo cittadino Meoni - con questi investimenti il mattatoio comunale può davvero guardare con ottimismo al futuro come punto di riferimento per le imprese zootecniche e per tutta la filiera delle carni. Cortona, terra della Chianina e di numerose eccellenze, gioca un ruolo fondamentale in questo comparto grazie al proprio mattatoio».
«Qualità, tracciamento e sicurezza sono le parole d’ordine del mattatoio - ha dichiarato il presidente di Cortona Sviluppo, Procacci - il giro d’affari è in aumento, ma purtroppo crescono i costi energetici che attenuano il risultato positivo dell’azienda. Grazie a questi nuovi investimenti, per i quali beneficeremo di un credito di imposta di 125mila euro, potremo fornire maggiori servizi e aumentare la redditività dell’azienda. Voglio ringraziare tutto il personale che con spirito di sacrificio ha consentito di mantenere attiva la produzione anche durante i lavori».
Ultimo agg.to: 21/01/2022