A Cortona: «Un’opera per Gino Severini», l’iniziativa del circolo culturale in onore al grande artista

Pubblicato il 07/10/2021

Il circolo culturale «Gino Severini» omaggia il grande artista con 18 mostre, la prima verrà inaugurata questo sabato 9 ottobre alle ore 11 al centro convegni Sant’Agostino di Cortona.

Sono oltre 50 fra pittori, scultori e fotografi ad animare questo evento a fronte di tantissime richieste di partecipazione che sono state selezionate dal circolo culturale, fra questi anche alcuni provenienti dal Museo della Permanente di Milano e un pittore non vedente. Fra le iniziative collaterali ci sono opere di artisti contemporanei come Charles Ortega, amico e collaboratore di Picasso e Rino Barillari, conosciuto come il «Re dei paparazzi».

Sabato mattina interverranno Carlo Motta, responsabile editoria Giorgio Mondadori; Michele Loffredo, direttore del Museo di arte Medievale e Moderna di Arezzo; Paolo Giulierini, direttore Mann e conservatore del Maec e Romana Severini.

«Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto fino ad oggi, perché questo era tra gli obiettivi del nostro circolo - dichiara Lilly Magi, presidente e fondatrice dell'associazione - vogliamo ricordare e onorare la memoria di questo grande artista, siamo orgogliosi di essere riusciti a riaccendere tanta attenzione intorno all'opera di questo cortonese, grazie anche alla preziosa collaborazione con la figlia Romana».

«È davvero apprezzabile il lavoro portato avanti dal ‘Circolo Gino Severini’ - dichiara l’assessore alla Cultura del Comune di Cortona Francesco Attesti - questa iniziativa contribuisce a diffondere in modo popolare il nome del grande pittore cortonese e cade nel momento in cui l’Amministrazione comunale, l’Accademia Etrusca e il Maec presentano la nuova sezione del museo dedicata a Severini».

Ultimo agg.to: 21/01/2022