Consegna diplomi oss nella sala del consiglio

Pubblicato il 05/02/2020

Nella sala del consiglio comunale di Cortona, si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi di operatori socio sanitari. I titoli di studio sono stati ottenuti dagli studenti degli istituti professionali socio sanitari della provincia di Arezzo al termine della prima fase di sperimentazione tra scuole e Asl Toscana sud est.

Presenti il sindaco di Cortona, Luciano Meoni, la dirigente dell’Iis Luca Signorelli di Cortona, Maria Beatrice Capecchi, e il dirigente Asl Valerio Lupetti. Insieme con loro hanno partecipato i docenti degli istituti scolastici che hanno curato il percorso di studi.

Questo cammino formativo ha coinvolto quattro scuole superiori della provincia di Arezzo: Ipss Gino Severini di Cortona, Iss Margaritone di Arezzo, Isis Benedetto Varchi di Montevarchi e Iis Giovagnoli di Sansepolcro.

L’iniziativa ha coinvolto sessantasette studenti delle province di Arezzo, Grosseto e Siena, dei quali ventuno nella sola provincia di Arezzo.

Si tratta di una sperimentazione finanziata dalla regione Toscana che permette agli alunni dei professionali socio-sanitari di acquisire il diploma oss subito dopo l’ottenimento del diploma di Stato.

Il risultato è stato possibile grazie a un percorso di alternanza scuola lavoro all’interno della Asl e delle rsa compiuto durante il triennio.

Bellissime le testimonianze degli alunni presenti alla cerimonia, i quali hanno ringraziato i docenti e il personale Asl per l’esperienza vissuta, grazie alla quale hanno potuto apprezzare la gratitudine dei pazienti incontrati durante le ore di alternanza.

«Sono orgogliosa del traguardo raggiunto – afferma la dirigente scolastica dell’Iis Luca Signorelli, Maria Beatrice Capecchi – perché si è data la possibilità al nostro territorio di usufruire di personale qualificato che si prenderà cura dei malati alleviando le loro sofferenze».

«L’amministrazione comunale – conclude il sindaco di Cortona, Luciano Meoni – ringrazia  la dirigente scolastica Maria Beatrice Capecchi, i docenti e la Asl per l’ottimo risultato del progetto. I diplomi di specializzazione come questo confermano l’attitudine degli istituti ad avvicinare i ragazzi al mondo del lavoro».

Ultimo agg.to: 21/01/2022