"CANTIERI DI NARRAZIONE IDENTITARIA" 10 progetti originali dalle scuole superiori di Cortona Tra storia, tecnologia, arte e servizi le proposte dei giovani studenti
Pubblicato il 03/05/2019
Si è chiuso con una bella iniziativa il percorso del progetto “Cantieri di Narrazione Identitaria” realizzato con le scuole superiori del comune di Cortona. Il progetto nasce da Anci Toscana e Comune di Cortona
Entusiasmo alle stelle e tanti progetti, ben 10, presentati dagli studenti delle scuole superiori di Cortona.
Grazie soprattutto agli insegnanti e ai ragazzi che hanno tutti lavorato con dedizione e impegno e ci hanno arricchito con idee di sviluppo e valorizzazione turistica di Cortona (Liceo Classico, Istituto Tecnico Commerciale Indirizzo Turistico per l'Istituto Signorelli e Indirizzo Alberghiero per l'Istituto Vegni).
Un punto di vista preziosissimo quello che ci danno i più giovani, che non sempre siamo in grado di cogliere o fare emergere, che invece stamani è venuto fuori con passione e ricchezza di idee.
Ognuna delle idee raccolte vale la pena di essere approfondita e realizzata nei prossimi anni, anche solo perché sono idee dei giovani per rendere Cortona più fruibile e attraente per i propri coetanei.
Tra i dieci progetti presentati è stato individuato come vincitore quello degli studenti dell’indirizzo alberghiero dell’Itas Vegni denominato CORTONA GO, ma tutti hanno dimostrato grande creatività ed originalità e sono un patrimonio di idee e progetti verso i quali guardare.
Ultimo agg.to: 21/01/2022