Ancora pochi giorni per ammirare la cinquantaseiesima Cortonantiquaria

Pubblicato il 07/09/2018

Ancora pochi giorni per ammirare la cinquantaseiesima Cortonantiquaria  

Fino a domenica 9 settembre l’emozione di immergersi nella magia

dell’arte dei grandi artigiani del passato

 

L’intera città in rete per una visita entusiasmante tra antiquariato, archeologia, arte, gastronomia e….. bellezza

 

 

Ultimi giorni per visitare la 56ma mostra Cortonantiquaria che ancora una volta ha dato prova di essere esposizione vitale e ricca di seduzione.

Fino a domenica 9 settembre a Palazzo Vagnotti il meglio dell’antiquariato italiano  con 30 espositori provenienti da tutta Italia e dall’estero.

La mostra è promossa dal Comune di Cortona con il sostegno di Banca Popolare di Cortona e della Camera di Commercio di Arezzo, con l’organizzazione della Cortona Sviluppo srl e la collaborazione di Furio Velona Antichità che segue la direzione scientifica.

È dall’ormai lontano 1963 che ininterrottamente Cortona, tra la fine del mese di agosto e l’inizio di settembre, vive immersa nell’antiquariato, proponendosi come punto di riferimento per i tanti amanti del collezionismo d’arte.

Anche l’edizione 2018 che si sta concludendo ha dimostrato tutta la sua qualità e gli espositori, provenienti da tutta Italia, hanno proposto opere di assoluto valore.

Per chi verrà a Cortona nel prossimo fine settimana tante le occasioni per rendere questa visita indimenticabile.
La mostra Cortonantiquaria, infatti, è collegata strettamente al sistema museale della città e, ad esempio, è possibile usufruire di un prezzo speciale per visitare anche il grande Museo MAEC e la sua incredibile collezione etrusca, oppure passeggiare tra le tombe millenarie del Parco Archeologico, o salire fino alla sommità della città e camminare tra i bastioni  della maestosa Fortezza del Girifalco, che ospita parte del grande festival di fotografia Cortona On The Move.

Per i buongustai una rete di ben 37 ristoranti, tra il Centro Storico ed il territorio, è pronta ad accogliere i visitatori della 56ª edizione di  CORTONANTIQUARIA con il progetto Vetrina Toscana, promosso da Confesercenti e Confcommercio.

In tutti i ristoranti aderenti il cliente,  per ogni  consumazione pari o superiore a 25 €, riceverà dal ristoratore un coupon, che consentirà una volta allegata la ricevuta, di  recarsi  alla biglietteria della mostra Cortonantiquaria  ritirando un biglietto di ingresso ridotto per accedere alla mostra. 

 

Cortona vi aspetta per chiudere l’estate vivendo la favola dell’arte e del buon vivere.

 

Cortonantiquaria 2018

Orari apertura

Sabato e  domenica 10-20

info@cortonantiquaria.it    www.cortonantiquaria.it

 

 

 

Ultimo agg.to: 21/01/2022