SEMINARIO SULLA NUOVA DISCIPLINA EDIZILIA IN TOSCANA ALLA LUCE DELLE RIFORME E PRONUNCE DELLA CORTE COSTITUZIONALE - GIOVEDÌ 19 MAGGIO 2016 ORE 14,30
Pubblicato il 16/05/2016
Seminario sulla nuova disciplina edizilia in Toscana alla luce delle riforme e pronunce della Corte Costituzionale
Giovedì 19 maggio 2016 ore 14,30
Centro Convegni S.Agostino
Il Comune di Cortona in collaborazione con Ordine degli Architetti Pianificatroi, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Arezzo, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Arezzo, Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Arezzo, organizza un seminario per giovedì 19 maggio 2016 alle ore 14,30 presso il Centro Convegni S.Agostino dal titolo
“La disciplina edilizia in Toscana alla luce delle recenti riforme e pronunce della Cortona Costituzionale”
Il seminario verte su L.R. 65/14 e suelle modifiche ed integrazioni, sulla Riforma della P.A. alla luce delle novità introdotte dalla L.124/2015, sul Piano Paesaggistico Regionale e sulle pronunce della Corte Costituzionale.
La partecipazione all’evento darà diritto all’assegnazione di CFP
Questo il programma
Saluti del Sindaco di Cortona Francesca Basanieri
Modera: Marica Bruni, Dirigente del Comune di Cortona
- Contributo di ANCI Toscana sul recente confronto istituzionale con la Regione Toscana in materia edilizia
Giacomo Trentanovi, Resp. Settore Edilizia di Anci Toscana (sindaco di Barberino Val d'Elsa)
- I principi in tema di categorie di intervento edilizie nel DPR 380/2001
Enrico Amante - AnciToscana
- Le principali novità negli artt. 134, 135, 136 e 137 della l.r. 65/2014
Francesca De Santis – Unifi
-Valutazioni di compatibilità paesaggistica e di conformità al PPR alla luce del piano paesaggistico
Lorenzo Paoli - ANCIToscana
-Autorizzazione Paesaggistica e titoli abilitativi edilizi
Duccio Maria Traina – Unifi
- Le ultime pronunce della Corte Costituzionale in tema di abusi risalenti nel tempo e disciplina della SCIA
Tullio D’Amora – Avvocato del Foro di Firenze
- Legge Regionale 65/2014: Analisi delle criticità e proposte di revisione delle professioni tecniche
Intervento a cura dell’Ordine degli Architetti P.P.C, dell’ Ordine degli Ingegneri e del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Arezzo
Nell’occasione sarà presentato il Volume “Il governo del territorio in Toscana”, a cura di F. De Sanctis,
Ultimo agg.to: 21/01/2022