Agricoltura in Valdichiana nel Terzo Millennio - Martedì 22 marzo 2016 ore 17,30 Cortona - Centro Convegni S.Agostino
Pubblicato il 19/03/2016
Agricoltura in Valdichiana nel Terzo Millennio
Idee per una nuova visione di sviluppo dell’agricoltura
Martedì 22 marzo 2016 ore 17,30
Cortona - Centro Convegni S.Agostino
Martedì 22 marzo 2016 presso il Centro Convegni S. Agostino di Cortona Le Bonifiche Ferraresi in collaborazione con la Banca Popolare di Cortona organizzano un incontro per parlare di agricoltura in Valdichiana nel terzo millennio.
Non si tratta del solito convegno, ma di un laboratorio di idee dal quale dovrà generarsi una nuova visione di sviluppo delle attività agricole e agroindustriali.
L’obiettivo è quello di coniugare i valori di ambiente, tradizione e territorio con le nuove tecnologie e con un’organizzazione professionale delle attività.
L’intento è di far emergere valore aggiunto sia direttamente, che in sinergia con altri settori come il turismo, il commercio e l’artigianato.
“In due ore, riferisce l’Amministratore Delegato di Bonifiche Federico Vecchioni, intendiamo fornire una panoramica sulle nuove frontiere; gli enormi vantaggi dell’agricoltura di precisione e dell’applicazione di tecnologie informatiche molto evolute, solitamente a disposizione di altri settori.
I benefici sono molto consistenti in termini di risparmio sui costi di coltivazione e sull’ambiente, con una sensibile riduzione delle sostanze immesse sui terreni e sull’atmosfera.”
Seguiranno poi testimonianze concrete dalla viva voce dei principali protagonisti a livello nazionale su alcune filiere agricole che potranno interessare il nostro territorio; alcune tradizionalmente già presenti, come la filiera zootecnica, quella cerealicola, e quella olivicola; altre nuove come quella pataticola e quella delle piante officinali.
Chiuderà l’incontro l’Assessore all’Agricoltura della Regione Toscana Marco Remaschi che affronterà il tema dei piani di sviluppo agricoli.
“La Banca Popolare di Cortona è entrata su questo progetto, acquisendo una partecipazione diretta su BF holding SpA.
Il nostro obiettivo, riferisce il Direttore Calzini, è quello di affiancare le aziende agricole e agroindustriali nell’intero percorso dei piani di sviluppo e nel cogliere le opportunità offerte da questa nuova e stimolante fase che sta vivendo l’agricoltura e l’agroindustria.
Le Bonifiche Ferraresi sono una presenza storica nel nostro territorio, dove hanno sempre avuto un ruolo guida nell’indirizzo delle pratiche agricole di tutta la Valdichiana.
Si deve a loro l’introduzione sistematica della meccanizzazione agricola nei primi decenni del secolo scorso.
La Banca Popolare di Cortona è Banca del Territorio dal 1881. L’ambito che va da Arezzo a Perugia è il suo territorio di riferimento e la Valdichiana ne rappresenta il centro.”
Gli operatori e comunque chi sia interessato è invitato a partecipare.
Agricoltura in Valdichiana nel Terzo Millennio
Martedì 22 marzo 2016
Centro Convegni S.Agostino
Via Guelfa 40 Cortona
Ore 17,30
Programma
Apertura Lavori
Francesca Basanieri Sindaco di Cortona
Giulio Burbi Presidente della Banca Popolare di Cortona
Modera
Enrico Cisnetto editorialista
Intervento introduttivo
Federico Vecchioni A.D. Bonifiche Ferraresi S.p.A.
Cav. Luigi Cremonini Gruppo Cremonini Filiera Zootecnica
“Le frontiere dell’agricoltura di precisione”
Marzio Devalle – A.D. John Deere
Annalisa Morelli – D.G. So.in.G.Srl
“Agricoltura: Tradizione- innovazione binomio vincente”
Pompeo Farchioni Filiera Olivicola – Oleairia
Nicola Pizzoli Filiera Pataticola
Paolo Tramonti Filiera Piante Officinali
Alberto Antolini Filiera Cerealicola – Molitoria
Chiusura lavori
Marco Remaschi Assessore Agricoltura Regione Toscana
Ultimo agg.to: 2021-04-14 15:39:38