Il Comune di Cortona riferimento regionale per tutti i comuni toscani nel settore SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive)
Pubblicato il 04/02/2016
Il Comune di Cortona riferimento regionale per tutti i comuni toscani nel settore SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive)
Albano Ricci Assessore attività produttive e Agricoltura:
“Un riconoscimento per la professionalità e la preparazione del nostro personale”
L’ufficio SUAP del Comune di Cortona è stato indicato dalla Direzione Generale della Regione Toscana del Settore Infrastrutture e Tecnologie per lo Sviluppo della Società dell’Informazione, quale riferimento per l’intera Regione Toscana nel settore ambientale. Con il 31 dicembre 2015, sono state trasferite molte delle competenze delle provincie alla Regione, come previsto dalla LR 22/2015.
Questa azione apporta importanti cambiamenti per tutte le amministrazioni locali.
Per quanto riguarda le tematiche ambientali la Regione, quindi, ha individuato nel SUAP del Comune di Cortona la struttura con la quale collaborare per promuovere e condividere le nuove procedure ambientali. Per questo Cortona, avrà ruolo di filtro ed interfaccia con tutti per conto della Regione Toscana.
“E’ senza dubbio un riconoscimento importante, del lavoro che da anni, come referente per le materie ambientali all’interno del Tavolo tecnico regionale dei SUAP, il Responsabile del nostro sportello sta svolgendo, dichiara l’Assessore alle Attività Produttive e all’Agricoltura del Comune di Cortona Albano Ricci.
In questi mesi abbiamo lavorato intensamente per comprendere i tanti cambiamenti che stanno investendo questo settore e il nostro Sportello unico per le Attività Produttive ha sempre contributo positivamente in tutti gli ambiti sia provinciali che regionali. Oggi questa collaborazione ci rende orgogliosi e ci spinge ancora di più a lavorare con serietà per dare migliori servizi e risposte non solo ai cittadini ma anche agli altri Comuni Toscani.”
Ultimo agg.to: 2021-04-14 15:39:38